Condrogen® Energy contribuisce al corretto sviluppo muscolo-scheletrico dei cuccioli di ogni età. È particolarmente indicato per proteggere e rinforzare le articolazioni dei soggetti di taglia grande/gigante o appartenenti alle razze predisposte a problemi articolari (es. displasie).
Altamente consigliato per i cani sportivi (es. agility, disc-dog, canicross, coursing) e per tutti gli altri soggetti sottoposti ad intenso carico ed usura articolare (es. cani da soccorso, cani in sovrappeso).
Condrogen® Energy non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani.
Caratteristiche
- protegge la cartilagine articolare
- rinforza i muscoli
- compresse divisibili adatte a soggetti di qualsiasi taglia
- articolazioni forti e sane, per cani attivi e in movimento
Composizione
- Glucosamina da fermentazione 28,5%, condroitin solfato 14,3%, lieviti ottenuti da Saccharomyces cerevisiae 10,7%, acido lipoico 2,8%, pirofosfato di sodio, farina di lupino, cloruro di sodio, olio di semi di girasole, gliceril dibeenato, magnesio stearato.
Additivi Tecnologici
- 1b306(i); E460; E466; E464.
Componenti Analitici
- Proteina grezza 4%, fibra grezza 28%, oli e grassi grezzi 4%, ceneri grezze 12%.
Istruzioni per l'uso
- somministrare direttamente in bocca o mescolato al cibo per periodi di 60-90 gg, alla dose quotidiana indicata nella tabella. Si raccomanda di chiedere il parere di un veterinario prima dell'impiego o prima di prolungare il periodo di impiego.
Disponibile nei seguenti formati
- 30 compresse
- 60 compresse
- 90 compresse
Intorno a questa idea il nostro team di ricerca ha scoperto e brevettato una famiglia di amidi lipidiche bioattive (le aliamidi, di cui la palmitoiletanolamide, PEA, rappresenta la molecola capostipite), capaci di riequilibrare in maniera del tutto fisiologica l’esagerata risposta dei tessuti agli stimoli dannosi. La PEA, le sue forme micronizzate ed ultra-micronizzate ed altre sostanze analoghe sono i principali componenti dei nostri prodotti innovativi.
Lo sforzo applicativo di Innovet si concentra principalmente nel campo della Salute del cane e del gatto e, in particolare, nei settori della dermatologia, ortopedia, salute orale, nefro-urologia, medicina comportamentale e gastro-enterologia. Recenti applicazioni ci vedono impegnati anche nel settore dell’oftalmologia e dell’algologia.